Gambino Scanzano Pesce Bavasso
È uno studio legale indipendente nel quale i fondatori hanno scelto di far convergere il valore delle rispettive competenze ed esperienze professionali acquisite in più di vent’anni di attività professionale ed accademica ai più alti livelli.
Professionisti

Alberto Gambino

Francesco Scanzano

Giovanni Pesce

Marta Bavasso
Aree di attività
Diritto Amministrativo
I professionisti dello Studio vantano una pluriennale e riconosciuta esperienza nell’assistenza giudiziale e stragiudiziale in favore di clienti privati e pubblici, nazionali e stranieri.
Diritto Commerciale e Societario - Fusioni e Acquisizioni - Private Equity - Venture Capital
Lo Studio offre consulenza e assistenza in tutti gli aspetti del diritto societario.
Diritto Assicurativo, Bancario e dei Mercati Finanziari
Lo Studio fornisce assistenza in molteplici ambiti in favore di imprese di assicurazione e riassicurazione e di imprese bancarie.
TMT - Proprietà Intellettuale - Privacy
Lo Studio è in grado di fornire ai clienti attivi nel settore TMT un’assistenza altamente specialistica e focalizzata sul settore industriale di riferimento.
Contenzioso e Arbitrati
Lo Studio presta assistenza in contenziosi e arbitrati in un vasto ambito di materie.
Diritto della Concorrenza
Lo Studio svolge attività in ambito di Diritto della Concorrenza assistendo clienti, italiani e stranieri, sia nella fase stragiudiziale che giudiziale, innanzi alle Autorità nazionali ed europee.
Notizie
L’arbitrato nella riforma del processo civile: problemi e prospettive.
Il 9 marzo 2023 alle 15.00, presso l’Università Europea di Roma, il Convegno sull’arbitrato alla luce della riforma Cartabia, con i saluti istituzionali del nostro Prof. avv. Alberto Gambino.
NFT E AUDIOVISIVO. Opportunità e rischi sul fronte legale: la tutela dei diritti e la proprietà intellettuale
Il 13 gennaio 2023, presso il Cinema Barberini, l’incontro organizzato dal Mercato Internazionale Audiovisivo insieme con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la partecipazione del nostro socio prof. avv. Alberto Gambino e della nostra associate avv. Chantal Bomprezzi.
ALBERTO GAMBINO – MARIALAURA REA – Commento al Titolo X del Codice Civile – Della disciplina della concorrenza e dei consorzi
All’interno del volume CESARE RUPERTO – SAVERIO RUPERTO. CODICE CIVILE, RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA E DI DOTTRINA, VOLUME VI LIBRI V-VI, DEL LAVORO E DELLA TUTELA DEI DIRITTI (artt. 2555-2969), a cura di SAVERIO RUPERTO, il contributo del nostro prof. avv. Alberto Gambino, scritto con la prof.ssas Maria Laura Rea, sul Titolo X del Codice Civile.
Pubblicazioni
Sul disegno di legge n. 2433 d’iniziativa dei senatori D’Alfonso, Fenu, Laus, Pittella, Lanutti e Di Piazza
Il contributo nostro socio, prof. avv. Alberto Gambino, estratto dalla Rivista delle società, fasc. 2-3/2022, riguardo il d.d.l. n. 2433 di introduzione dell’articolo 147-ter.1 del testo unico di cui al decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, in materia di presentazione di liste di candidati da parte dei consigli di amministrazione uscenti delle società quotate.
ALBERTO GAMBINO – MARIALAURA REA – Commento al Titolo X del Codice Civile – Della disciplina della concorrenza e dei consorzi
Commento al Titolo X del Codice Civile – Della disciplina della concorrenza e dei consorzi
La riforma delle società sportive
Il diritto sportivo è stato profondamente innovato dal d.lgs. 28 febbraio 2021, n. 36 (Attuazione dell’art. 5, legge 8 agosto 2019, n. 86, recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo) che ha riscritto l’intero sistema normativo di questo settore. Con esso, sono mutate anche le norme che regolavano le società sportive.